18 segreti delle neuroscienze per video fantastici

La maggior parte dei video è noiosa. Ecco come le neuroscienze li rendono indimenticabili e perché il vostro prossimo video dovrebbe seguire queste 18 regole.

La maggior parte degli imprenditori non se ne rende conto, ma il modo in cui strutturate i vostri video può letteralmente cambiare il modo in cui il vostro pubblico ricorda, si impegna e addirittura acquista.

Questo è il dietro le quinte di una sessione interna condotta da Sébastien Night, CEO di OneTake AI. Guardate il video qui sotto:

Questa sessione con Sébastien Night non è solo un discorso di marketing. È il manuale di come abbiamo costruito OneTake AI e, soprattutto, perché i nostri video sono diversi da qualsiasi altra cosa si veda online.

Nel video, imparerete a conoscere:

  • Perché la maggior parte dei video di lunga durata (corsi, webinar, perfino YouTube) sono noiosi per scelta.
  • Come gli "espedienti video" (intro, splash screen, effetti casuali) non riescono a migliorare il coinvolgimento reale.
  • I principi delle neuroscienze che fanno sì che le persone ricordino di più, sentano di più e agiscano di più.
  • Le 18 regole esatte di NeuroVideos, un framework che supera costantemente i video standard con un aumento delle vendite fino al 30%.

Cosa rende diverso NeuroVideos

Dopo averla guardata, ecco alcuni principi che si impongono all'attenzione:

  • Presentatore + testo insieme mantengono attive sia la logica che l'emozione.
  • Le frasi complete rimangono sullo schermo, invece dei sottotitoli che scompaiono.
  • Il ripristino della scena ogni 7-30 secondi mantiene il cervello impegnato.
  • Musica sottile, audio migliore e montaggio più accurato aumentano la professionalità percepita.
  • La struttura con i titoli rende più facile seguire anche i contenuti grezzi non elaborati.

Il bello? OneTake AI automatizza tutto questo per voi. Ciò che un tempo costava 12 ore di editing manuale, ora richiede solo un clic.

Guarda, poi applica

Una volta osservati i 18 principi, tornate qui e riflettete:

  • Come potrebbe essere il vostro prossimo corso, webinar o video di marketing con questi principi?
  • Quali di queste 18 regole utilizzate già e quali potrebbero migliorare immediatamente i vostri contenuti?

Parola finale

Abbiamo creato OneTake AI perché gli imprenditori non devono scegliere tra video noiosi o settimane di doloroso editing. Le neuroscienze sono chiare e i risultati parlano da soli: più coinvolgimento, più fidelizzazione, più conversioni.

Provate OneTake AI qui.